Unioncamere Calabria, ‘porto di Gioia Tauro non va penalizzato’

Direttiva europea su carbon tax è assolutamente da rivedere CATANZARO, 16 ottobre 2023 l sistema camerale calabrese, dando voce all’economia della regione, si unisce all’allarme lanciato dalla politica e dal mondo associativo sulle possibili conseguenze della nuova direttiva europea sulla carbon tax sul futuro del porto di Gioia Tauro”. E’ quanto si afferma in una…

Leggi >

“Infrastrutture, ecco le priorità”. Quattro punti per un vero sviluppo

Indagine Uniontrasporti e Unioncamere: potenziare e velocizzare la linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola, completare il Quadrilatero Umbria-Marche; realizzare la Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. l potenziamento e la velocizzazione della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola; il completamente del Quadrilatero Umbria-Marche; la realizzazione della Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. Ecco quali sono…

Leggi >

La camera di commercio incontra il Ministro dei trasporti Salvini

Acampora: “Avviato un dialogo costruttivo sulle Infrastrutture” l mio augurio è che questo importante appuntamento che ci vede qui oggi, insieme, possa aprire un capitolo nuovo per avviare un dialogo costruttivo su una tema come quello delle infrastrutture, la cui efficiente pianificazione è un indiscutibile fattore di competitività che riguarda tutti: cittadini, lavoratori e chi…

Leggi >

Evento Unioncamere – Uniontrasporti, Roma, 18-19 gennaio 2023

Si intitola “Lo sviluppo infrastrutturale del paese. Le scelte del mondo economico” l’appuntamento organizzato da Unioncamere e Uniontrasporti dedicato al tema delle infrastrutture, degli investimenti, delle esigenze logistiche delle imprese. Si tratta dell’evento nazionale di chiusura del roadshow camerale, che ha presentato, in ogni regione, i Libri Bianchi sulle priorità infrastrutturali realizzati dalle Camere di commercio e…

Leggi >

Infrastrutture: 247 priorità per il mondo economico. In Liguria Gronda e bretella Carcare-Predosa

Uniontrasporti, in collaborazione con le Camere di commercio e di Unioncamere, ha realizzato 19 libri bianchi regionali Tra le opere più costose ritenute necessarie dalle imprese liguri per assicurare un adeguato sviluppo infrastrutturale ci sono la Gronda di Genova e la realizzazione della bretella Carcare-Predosa. A livello nazionale le priorità infrastrutturali di livello 1 sono…

Leggi >

Brennero, il ministro Salvini incontra ANITA e Uniontrasporti. Si valutano “iniziative formali”

Come riporta il sito del MIT con un comunicato dello scorso 19 gennaio, il ministero “conferma la gravità dei divieti unilaterali adottati dall’Austria che gravano sulla competitività degli autotrasportatori italiani”. Il MIT, quindi, si dice “pronto ad assumere iniziative formali in sede europea”. Il ministro della Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato i…

Leggi >

La due giorni di Unioncamere sulle infrastrutture italiane

Il sistema camerale ha presentato, in un convegno tenutosi a Roma il 18 ed il 19 gennaio, la piattaforma di idee e di progetti, anche su scala territoriale, per lo sviluppo infrastrutturale dell’Italia, dentro uno schema che ha incrociato tutte le modalità di trasporto con la dimensione territoriale a grana fine che caratterizza il nostro…

Leggi >