WEBINAR SUL TRAFFICO MERCI COMBINATO SULL’ASSE DEL BRENNERO – SFIDE E PROSPETTIVE

Per riuscire a spostare parte del traffico sulla ferrovia, è necessario un trasporto merci  combinato ben funzionante sull’asse del Brennero. Diversi esperti discuteranno di problematiche, sfide e opportunità importanti  per il traffico merci sull’asse del Brennero nel nostro webinar interattivo. Il webinar si terrà mercoledì 28 ottobre 2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 attraverso…

Leggi >
News

TURISMO TRA TERRITORIO, EVENTI E CULTURA. ECCO I PUNTI FORTI IN LOMBARDIA

Per valorizzare gli attrattori turistici si punta sulla qualità e sulla diversificazione dell’offerta. Tra gli obiettivi potenziare itinerari e comunicazione. Turismo Lombardia: un tour tra territorio, eventi e cultura. Ecco i 34 attrattori turistici della Regione. Dal museo degli scooter alla strumentoteca musicale, dalle centrali idroelettriche in stile liberty al castello trecentesco, dal museo di…

Leggi >
News

QUALE LA SITUAZIONE DI SVILUPPO DELLA BANDA ULTRALARGA IN PROVINCIA DI FERRARA?

Al via il summit promosso dalla Camera di Commercio per Sindaci e vertici delle Associazioni d’impresa.Presenti all’incontro Cesare Osti, Direttore aggregato progetti strategici e speciali Lepida Spa, Stefano Esposito, Regional manager Open Fiber Emilia Romagna, e Luca Zanetta di Uniontrasporti. Quale la situazione di sviluppo della banda ultralarga nella provincia di Ferrara? Quali e quante…

Leggi >

LE AUTOSTRADE LIGURI LE PIÙ PERICOLOSE D’ITALIA

Nell’anno del crollo del ponte un tasso di incidentalità 4 punti sopra la media nazionale, quasi il doppio per le sole automobili. Il dossier della Camera di Commercio da oggi nelle mani della Ministra De Micheli. La Liguria maglia nera degli incidenti autostradali, soprattutto per le automobili: il tasso di incidentalità sui 341,2 km di…

Leggi >

IL “CASO” BRENNERO: L’AZIONE DEL SISTEMA CAMERALE ITALIANO

A fronte delle ulteriori misure di limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti in transito sull’asse del Brennero annunciate dal Land del Tirolo alla fine del 2018 e programmate per l’estate 2019, i sistemi camerali di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige – con il supporto dell’in-house Uniontrasporti – hanno realizzato una serie di attività che…

Leggi >

CHIUSURA VIADOTTO PULETO E-45, DANNI ECONOMICI PER 27 MILIONI AL SETTORE AUTOTRASPORTO

La Camera di commercio della Romagna chiede la massima attenzione sull’asse viario E45 e sull’impatto che hanno avuto chiusura e limitazioni al traffico. “L’attenzione della Camera di commercio della Romagna sulla situazione dell’asse viario E45 e delle limitazioni al traffico sul viadotto Puleto resta alta. La stima aggiornata, appena realizzata da Uniontrasporti, società di servizio…

Leggi >

STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL TRANSITO ATTRAVERSO IL BRENNERO

Il Brennero rappresenta il principale passaggio per le nostre merci dirette verso i mercati del Centro e del Nord Europa con un volume di oltre 50 milioni di tonnellate nel 2018. Le ulteriori misure di limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti, annunciate dal Land Tirolo a fine 2018 sono un provvedimento restrittivo che costituisce un…

Leggi >