L’evoluzione digitale dei trasporti internazionali

Dopo una prima fase di sperimentazione, recentemente, il Governo ha dato il via libera alle procedure che permettono di introdurre in Italia l’eCmr, la lettera di vettura elettronica utilizzata nel contratto di trasporto internazionale di merci su strada. La digitalizzazione dei documenti cartacei è previsto anche dal PNRR, oltre a essere uno degli elementi della…

Leggi >

Divieto di circolazione per i mezzi pesanti in Tirolo: un danno annuo di oltre 250 milioni di euro per l’economia italiana

Questa mattina Uniontrasporti, la società in house del sistema camerale italiano che si occupa di questioni relative ai trasporti e alle infrastrutture, ha organizzato una conferenza stampa presso la Camera di commercio di Bolzano. Per l’occasione sono stati presentati uno studio sull’impatto dei divieti di circolazione in Tirolo sull’economia italiana e un parere legale sui…

Leggi >

Digitalising Europe’s railways: what’s in for passengers and freight?

Conference, 17th of November 2022, 14:00 – 17:30 Digitalising Europe’s railways: what’s in for passengers and freight? Un appuntamento organizzato dalla Presidenza altoatesina del Gruppo d’Azione Ferrovia del Brennero, composta dalla Provincia Autonoma di Bolzano e dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bolzano per mettere in luce le soluzioni e i progetti…

Leggi >

Infrastrutture: un libro bianco sulle priorità. Intervista di Container al direttore di Uniontrasporti

Le infrastrutture sono un elemento essenziale per l’economia di una nazione. Unioncamere-Uniontrasporti ha da poco realizzato un Libro Bianco che raccoglie il punto di vista di imprese e territori, per individuare le esigenze di chi le infrastrutture le utilizza e le vive. Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, ne parla con Massimo De Donato nel corso della puntata di Container, passando…

Leggi >

Sviluppo delle infrastrutture per il sistema economico molisano: un incontro organizzato da Camera di Commercio e Uniontrasporti

Riaffermare come le infrastrutture rappresentino un’opportunità di crescita e di modernizzazione del sistema economico regionale nell’ambito del sistema paese, avviando un percorso di condivisione con la Regione Molise e con gli attori chiave che operano sul territorio. Il 1° settembre 2022, presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso dalle ore 09.30 l’evento organizzato…

Leggi >

Stati generali delle infrastrutture

LIVORNO – VENERDÌ 6 MAGGIO, ORE 9 Auditorium della Camera di commercio, Piazza del Municipio n. 48 La Camera di commercio Maremma e Tirreno presenta gli Stati generali delle infrastrutture, in collaborazione con il Comune di Livorno e Uniontrasporti. 4 tavole rotonde tematiche, 30 relatori, 6 sindaci di città toscane, autorità tecniche e accademiche: questi gli…

Leggi >

Industria, commercio e logistica: il Nord Ovest driver del Paese

Il Nord Ovest ha storicamente rappresentato il triangolo industriale dell’Italia, facente capo alle tre città capoluogo. Genova, Milano e Torino sono state per un secolo le città di riferimento dell’industria italiana, insieme naturalmente al territorio circostante. Negli ultimi decenni questo ruolo è venuto un po’ a mancare complice anche una situazione infrastrutturale non all’altezza di…

Leggi >