CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CENERI

La nuova galleria di base sarà inaugurata con le due giornate del 12 e 13 dicembre 2020. Si completa così la nuova trasversale ferroviaria alpina. Abbattuti i tempi di transito per i treni merci fino a due ore. E parte il coordinamento con le italiane FS e le tedesche DB. All’apparenza non è una novità,…

Leggi >

NOMISMA: ITALIA 11° IN UE PER AUTOSTRADE, FERROVIE E AEROPORTI

L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche. È quanto emerge dalla ricerca ”Il sistema infrastrutturale al servizio dell’agricoltura italiana” condotta da Nomisma.  L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche, con una densità di 23 km su 1000 km2 di autostrade, di 55 km…

Leggi >

FERROVIE: DALL’UE 29,6 MILIONI DI EURO PER IL NODO DI PALERMO

L’Unione europea investe nelle ferrovie della Sicilia e lo fa con il via libera della Commissione allo stanziamento di 29,6 milioni di euro per il completamento dei lavori di ammodernamento della linea che collega la stazione di Palermo Centrale a quella di Notarbartolo, nell’area metropolitana del capoluogo siciliano. La tratta si trova sul passante ferroviario…

Leggi >

RICONOSCIMENTO CORE DEL PORTO DI CIVITAVECCHIA E LA TRATTA DELLA FERROVIA DEI DUE MARI CIVITAVECCHIA-ORTE

CIVITAVECCHIA. Con soddisfazione abbiamo appreso che il Vice Ministro dei Trasporti, ha inoltrato alla Unione Europea la richiesta di riconoscimento CORE del Porto di Civitavecchia, proposta dall’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro settentrionale Avv Francesco Maria Di Majo. Il porto di Civitavecchia pur avendo tutte le carte in regola per essere inserito nella lista…

Leggi >