“Infrastrutture, ecco le priorità”. Quattro punti per un vero sviluppo

Indagine Uniontrasporti e Unioncamere: potenziare e velocizzare la linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola, completare il Quadrilatero Umbria-Marche; realizzare la Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. l potenziamento e la velocizzazione della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola; il completamente del Quadrilatero Umbria-Marche; la realizzazione della Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. Ecco quali sono…

Leggi >

Lamezia, a Unioncamere Calabria meeting operativo su porto Gioia Tauro: “Realtà economica e industriale strategica”

Lamezia Terme – Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme, un meeting operativo sul tema delle priorità infrastrutturali regionali, promosso da Unioncamere Calabria, in rappresentanza del sistema camerale regionale, nell’ambito del Programma Infrastrutture Fondo Perequativo 2021-2022, che ha coinvolto i vari stakeholder del territorio interessati alla gestione, alla programmazione, all’utilizzo e allo sviluppo del…

Leggi >

TAVOLO DI CONFRONTO SULLE PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI PER IL SISTEMA ECONOMICO VALDOSTANO

La Chambre valdôtaine, nell’ambito del progetto perequativo di Unioncamere nazionale sulle Infrastrutture e con il supporto tecnico di  Uniontrasporti, è impegnata a svolgere un ruolo di stimolo e raccordo, fornendo alla Regione e alle amministrazioni locali analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per lo sviluppo delle reti di trasporto e digitali. Il Programma Infrastrutture permetterà un’analisi di approfondimento per individuare e monitorare le priorità infrastrutturali della Valle d’Aosta procedendo alla realizzazione…

Leggi >

La camera di commercio incontra il Ministro dei trasporti Salvini

Acampora: “Avviato un dialogo costruttivo sulle Infrastrutture” l mio augurio è che questo importante appuntamento che ci vede qui oggi, insieme, possa aprire un capitolo nuovo per avviare un dialogo costruttivo su una tema come quello delle infrastrutture, la cui efficiente pianificazione è un indiscutibile fattore di competitività che riguarda tutti: cittadini, lavoratori e chi…

Leggi >

Evento Unioncamere – Uniontrasporti, Roma, 18-19 gennaio 2023

Si intitola “Lo sviluppo infrastrutturale del paese. Le scelte del mondo economico” l’appuntamento organizzato da Unioncamere e Uniontrasporti dedicato al tema delle infrastrutture, degli investimenti, delle esigenze logistiche delle imprese. Si tratta dell’evento nazionale di chiusura del roadshow camerale, che ha presentato, in ogni regione, i Libri Bianchi sulle priorità infrastrutturali realizzati dalle Camere di commercio e…

Leggi >

Infrastrutture: 247 priorità per il mondo economico. In Liguria Gronda e bretella Carcare-Predosa

Uniontrasporti, in collaborazione con le Camere di commercio e di Unioncamere, ha realizzato 19 libri bianchi regionali Tra le opere più costose ritenute necessarie dalle imprese liguri per assicurare un adeguato sviluppo infrastrutturale ci sono la Gronda di Genova e la realizzazione della bretella Carcare-Predosa. A livello nazionale le priorità infrastrutturali di livello 1 sono…

Leggi >

La due giorni di Unioncamere sulle infrastrutture italiane

Il sistema camerale ha presentato, in un convegno tenutosi a Roma il 18 ed il 19 gennaio, la piattaforma di idee e di progetti, anche su scala territoriale, per lo sviluppo infrastrutturale dell’Italia, dentro uno schema che ha incrociato tutte le modalità di trasporto con la dimensione territoriale a grana fine che caratterizza il nostro…

Leggi >

Merci su ferrovia, Gruppo FS: la chiave è l’intermodalità

  (Teleborsa) – Aumentare la quota delle merci trasportate tramite ferrovia. È uno degli obiettivi più ambiziosi delle politiche europee in tema di crescita sostenibile. Una finalità condivisa anche dal Gruppo FS, che con la nascita del Polo Logistica nei prossimi dieci anni intende raddoppiare la percentuale di merci trasportata dai treni, dato oggi fermo all’11%. Come riporta FS News, lo ha…

Leggi >