Evento Unioncamere – Uniontrasporti, Roma, 18-19 gennaio 2023

Si intitola “Lo sviluppo infrastrutturale del paese. Le scelte del mondo economico” l’appuntamento organizzato da Unioncamere e Uniontrasporti dedicato al tema delle infrastrutture, degli investimenti, delle esigenze logistiche delle imprese. Si tratta dell’evento nazionale di chiusura del roadshow camerale, che ha presentato, in ogni regione, i Libri Bianchi sulle priorità infrastrutturali realizzati dalle Camere di commercio e…

Leggi >

Infrastrutture: 247 priorità per il mondo economico. In Liguria Gronda e bretella Carcare-Predosa

Uniontrasporti, in collaborazione con le Camere di commercio e di Unioncamere, ha realizzato 19 libri bianchi regionali Tra le opere più costose ritenute necessarie dalle imprese liguri per assicurare un adeguato sviluppo infrastrutturale ci sono la Gronda di Genova e la realizzazione della bretella Carcare-Predosa. A livello nazionale le priorità infrastrutturali di livello 1 sono…

Leggi >

La due giorni di Unioncamere sulle infrastrutture italiane

Il sistema camerale ha presentato, in un convegno tenutosi a Roma il 18 ed il 19 gennaio, la piattaforma di idee e di progetti, anche su scala territoriale, per lo sviluppo infrastrutturale dell’Italia, dentro uno schema che ha incrociato tutte le modalità di trasporto con la dimensione territoriale a grana fine che caratterizza il nostro…

Leggi >

Merci su ferrovia, Gruppo FS: la chiave è l’intermodalità

  (Teleborsa) – Aumentare la quota delle merci trasportate tramite ferrovia. È uno degli obiettivi più ambiziosi delle politiche europee in tema di crescita sostenibile. Una finalità condivisa anche dal Gruppo FS, che con la nascita del Polo Logistica nei prossimi dieci anni intende raddoppiare la percentuale di merci trasportata dai treni, dato oggi fermo all’11%. Come riporta FS News, lo ha…

Leggi >

“L’anello ferroviario è strategico Senza, perderemmo 460 milioni”

L’assessore Baldelli illustra i costi stimati in 25 anni in base a uno studio elaborato da Uniontrasporti “Per ogni euro speso sulle tratte Fabriano-Pergola-Urbino ne avremmo 1,9 guadagnato sul territorio” “Per ogni milione di euro speso per l’attivazione dell’anello ferroviario Fabriano-Pergola-Urbino si avrebbe una ricaduta positiva sul territorio di 1milione e 900mila euro, mentre la…

Leggi >

INFRASTRUTTURE E SVILUPPO ECONOMICO: OGGI L’INCONTRO IN REGIONE

Presentato a Palazzo Li Madou, nel corso di un incontro dal titolo: “Le infrastrutture e lo sviluppo economico nelle Marche”, lo studio di Uniontrasporti su iniziativa della Camera di Commercio delle Marche e dell’assessorato alle Infrastrutture della Regione Marche, sull’impatto economico, sociale ed ambientale di tre infrastrutture selezionate nella nostra regione: l’anello ferroviario delle Marche,…

Leggi >