LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE. TERZA TAPPA A ROMA IL 14 DICEMBRE

Esploriamo insieme il futuro del trasporto e della logistica in Italia! Dopo le prime due iniziative a Milano e Bari, che hanno registrato la presenza di oltre 200 partecipanti, emerge un panorama nazionale infrastrutturale complesso, con opportunità e sfide che attraversano il Nord e il Sud del Paese. Uno scenario illustrato dai promotori di questa iniziativa: Mercitalia Logistics e Uniontrasporti. Mercitalia…

Leggi >

Presentato a Gorizia il “Masterplan Offerta Ricettiva GO!2025 Capitale Europea della Cultura”

Presentato questa mattina a Gorizia, nella sala G. Verdi di  Palazzo de Bassa, il Masterplan Offerta ricettiva GO!2025 Capitale Europea della Cultura. Uno studio realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia con Uniontrasporti su richiesta della Regione Friuli Venezia Giulia e che si pone quale sintesi e analisi di scenari e proposte per il settore turistico-ricettivo.…

Leggi >

Industria, commercio e logistica: il Nord Ovest driver del Paese

Il Nord Ovest ha storicamente rappresentato il triangolo industriale dell’Italia, facente capo alle tre città capoluogo. Genova, Milano e Torino sono state per un secolo le città di riferimento dell’industria italiana, insieme naturalmente al territorio circostante. Negli ultimi decenni questo ruolo è venuto un po’ a mancare complice anche una situazione infrastrutturale non all’altezza di…

Leggi >

LE MISURE ADOTTATE DAI PAESI PER REGOLAMENTARE L’ATTRAVERSAMENTO DELLE FRONTIERE. AGGIORNAMENTO AL 20.07.2020

La pandemia di COVID-19 è una grave minaccia per la salute pubblica. Per salvare vite umane sono necessari blocchi e altre misure restrittive coordinate. Tuttavia, questi provvedimenti possono anche rallentare pesantemente le economie nazionali e ritardare le consegne di beni e servizi essenziali. Uniontrasporti sta monitorando costantemente l’evoluzione della situazione soprattutto ai valichi di frontiera…

Leggi >
AttivitàLavori in Evidenza

ULTRANET. BANDA ULTRA LARGA, ITALIA ULTRA MODERNA

La connettività a banda ultralarga (BUL) riveste un’importanza strategica per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, come stabilito nella strategia EU 2020. L’Agenda Digitale Europea evidenzia l’importanza della BUL per il miglioramento della competitività delle imprese, l’inclusione sociale, l’occupazione e per la qualità della vita in generale. L’obiettivo dell’Unione è assicurare che entro il 2020…

Leggi >

TERRITORIO E SVILUPPO: LE INFRASTRUTTURE PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE

Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte – nell’ambito dell’accordo Pilover tra le Unioni delle Camere di commercio di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna -, con il supporto di Uniontrasporti organizzano un momento di confronto sull’importanza dello sviluppo infrastrutturale dei territori per favorire crescita, occupazione ed investimenti, a partire dalla necessità di un costante monitoraggio delle…

Leggi >