Chi inquina paga, anche con i pedaggi autostradali

Il Consiglio europeo ha approvato delle modifiche alle tariffe applicate ai mezzi che trasportano merci su strada, passando da un sistema basato sul tempo a uno sulla distanza effettivamente percorsa. Un contributo importante alla decarbonizzazione del settore, oggi più necessaria che mai Parte essenziale del Green Deal, la strategia per una mobilità sostenibile e intelligente…

Leggi >

Le infrastrutture prioritarie: il ‘Libro Bianco’ delle Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna

Continua l’importante lavoro congiunto dei due territori al fine di raccogliere tutti gli elementi utili sulle priorità infrastrutturali per lo sviluppo del sistema imprenditoriale emiliano romagnolo Il Tavolo sulle Infrastrutture che ha avuto luogo il 28 giugno, dopo un primo incontro di confronto fra le Camere di commercio di Ravenna e Ferrara dello scorso gennaio…

Leggi >

Infrastrutture in Sardegna, presentato il report di Uniontrasporti

“Le problematiche che affliggono il nostro territorio sotto questo aspetto sono anche troppo note” è il pensiero del presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti L’obiettivo dei report di Unioncamere Uniontrasporti è fornire alcuni primi elementi utili ad identificare, in chiave strategica, le priorità di sviluppo infrastrutturale della Sardegna che hanno l’obiettivo di…

Leggi >

Camera di Commercio Sassari. Infrastrutture in Sardegna, presentato il report di Uniontrasporti

L’obiettivo dei report di Unioncamere Uniontrasporti è fornire alcuni primi elementi utili ad identificare, in chiave strategica, le priorità di sviluppo infrastrutturale della Sardegna che hanno l’obiettivo di migliorare i livelli di mobilità e di trasporto delle imprese. Posto che la dotazione di infrastrutture di trasporto rappresenta per il sistema produttivo un aspetto fondamentale per…

Leggi >

Zls: Pizzimenti-Bini-Zilli, Pss in dirittura con criteri scrupolosi

“La stesura del Piano di sviluppo strategico (Pss) è in dirittura d’arrivo e l’Amministrazione regionale, supportata da professionisti esperti, sta concludendo le verifiche tecniche relative all’applicazione dei criteri sulla base dei quali sono stati identificati i Comuni che formano la Zona logistica semplificata (Zls)”. È quanto ha reso noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti,…

Leggi >

Camera di commercio presenta linee intervento per 2022

In occasione della Giunta della Camera di Commercio dell’Umbria riunita il 28 gennaio l’Ente ha presentato le linee di intervento per l’anno in corso. Turismo e promozione del territorio, infrastrutture, export, semplificazione e trasformazione digitale, sostenibilità e transizione ecologica sono tra le principali direttrici di intervento deliberate dagli amministratori camerali a beneficio del sistema economico-sociale…

Leggi >

Il parere legale conferma: il divieto di guida notturna del Tirolo è contrario al diritto dell’UE

COMUNICATO STAMPA Roma 21/09/2021 In una conferenza stampa italo-tedesca tenutasi a Roma presso Unioncamere è stato presentato oggi un parere legale sulla conformità del divieto di guida notturna per i mezzi pesanti in Tirolo con il diritto dell’UE. Oltre al Prof. Dr. Peter Hilpold, autore della perizia, erano presenti membri del Parlamento europeo e rappresentanti…

Leggi >

Divieti di transito sul Brennero, storia di un’impasse infinita

Si riaccendono le polemiche sulle limitazioni al traffico merci imposte dall’Austria sul Brennero. Italia e Germania criticano fortemente il divieto di guida notturna sul Tirolo, in quanto si tratterebbe di una misura contraria al diritto dell’UE. Già lo scorso febbraio erano stati espressi forti dubbi sulla conformità del divieto di circolazione settoriale con il diritto…

Leggi >