LA LOGISTICA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE. TERZA TAPPA A ROMA IL 14 DICEMBRE

Esploriamo insieme il futuro del trasporto e della logistica in Italia! Dopo le prime due iniziative a Milano e Bari, che hanno registrato la presenza di oltre 200 partecipanti, emerge un panorama nazionale infrastrutturale complesso, con opportunità e sfide che attraversano il Nord e il Sud del Paese. Uno scenario illustrato dai promotori di questa iniziativa: Mercitalia Logistics e Uniontrasporti. Mercitalia…

Leggi >

“Infrastrutture, ecco le priorità”. Quattro punti per un vero sviluppo

Indagine Uniontrasporti e Unioncamere: potenziare e velocizzare la linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola, completare il Quadrilatero Umbria-Marche; realizzare la Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. l potenziamento e la velocizzazione della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola; il completamente del Quadrilatero Umbria-Marche; la realizzazione della Piastra Logistica Umbria e il Nodo stradale di Perugia. Ecco quali sono…

Leggi >

Unioncamere e Uniontrasporti partner del Progetto CRISTAL sulle idrovie

Il progetto CRISTAL[1] “Climate resilient and environmentally sustainable transport infrastructure with a focus on inland waterways” (Infrastrutture di trasporto resilienti al clima e sostenibili dal punto di vista ambientale con un focus sulle idrovie), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon Europe (Call: HORIZON-CL5-2021-D6-01), budget complessivo 6,8 mln di €, si propone lo sviluppo di…

Leggi >

TAVOLO DI CONFRONTO SULLE PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI PER IL SISTEMA ECONOMICO VALDOSTANO

La Chambre valdôtaine, nell’ambito del progetto perequativo di Unioncamere nazionale sulle Infrastrutture e con il supporto tecnico di  Uniontrasporti, è impegnata a svolgere un ruolo di stimolo e raccordo, fornendo alla Regione e alle amministrazioni locali analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per lo sviluppo delle reti di trasporto e digitali. Il Programma Infrastrutture permetterà un’analisi di approfondimento per individuare e monitorare le priorità infrastrutturali della Valle d’Aosta procedendo alla realizzazione…

Leggi >

Presentato a Gorizia il “Masterplan Offerta Ricettiva GO!2025 Capitale Europea della Cultura”

Presentato questa mattina a Gorizia, nella sala G. Verdi di  Palazzo de Bassa, il Masterplan Offerta ricettiva GO!2025 Capitale Europea della Cultura. Uno studio realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia con Uniontrasporti su richiesta della Regione Friuli Venezia Giulia e che si pone quale sintesi e analisi di scenari e proposte per il settore turistico-ricettivo.…

Leggi >

Industria, commercio e logistica: il Nord Ovest driver del Paese

Il Nord Ovest ha storicamente rappresentato il triangolo industriale dell’Italia, facente capo alle tre città capoluogo. Genova, Milano e Torino sono state per un secolo le città di riferimento dell’industria italiana, insieme naturalmente al territorio circostante. Negli ultimi decenni questo ruolo è venuto un po’ a mancare complice anche una situazione infrastrutturale non all’altezza di…

Leggi >