Convegno a Trieste_Friuli Venezia Giulia verso la leadership nella nautica sostenibile: presentato lo studio sul distretto econautico

  Trieste, 15 luglio 2025 – Nell’ambito del Convegno tenutosi a Trieste presso la Camera di Commercio Venezia Giulia – con il supporto del Consorzio Sviluppo economico della Venezia Giulia e di Uniontrasporti – moderato da Massimo Marciani, è stato presentato  lo studio “𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐜𝐨-𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚”. Promuovere il…

Leggi >

Mobilità delle merci in Trentino: performance, infrastrutture e valichi al centro dell’intervento di Uniontrasporti all’evento Confcommercio

    Il 20 maggio 2025, in occasione dell’incontro “Mobilità e sviluppo: un tema strategico per il Trentino”, organizzato da Confcommercio Trentino, il Direttore di Uniontrasporti, Antonello Fontanili, ha offerto una panoramica aggiornata sullo stato della mobilità delle merci, sulle priorità infrastrutturali del territorio e sulle criticità legate ai valichi alpini. Export in forte crescita…

Leggi >

Uniontrasporti, BMTI e OTCR insieme per l’innovazione nella logistica agroalimentare Un accordo strategico per efficienza, sostenibilità e competitività del settore

Roma, 10 febbraio 2025 – Uniontrasporti e Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI), hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione strategica con l’Associazione Observatory Transport Compliance Rating (O.T.C.R.), finalizzato a migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la gestione della logistica nel settore agroalimentare. L’iniziativa punta a creare ecosistemi virtuosi per rispondere alle esigenze di un mercato sempre…

Leggi >

Concluso il primo ciclo di webinar e-CMR, al via la seconda fase

Con il follow-up del webinar del 21 gennaio, abbiamo ufficialmente chiuso la prima fase del ciclo di incontri dedicati all’e-CMR. L’iniziativa, sviluppata con tre webinar, ha visto la partecipazione complessiva di circa n. 1000 spettatori. Le presentazioni dei relatori e altri eventuali materiali di supporto sono disponibili sul sito ecmritaly.unioncamere.it al seguente LINK 💡 La…

Leggi >

I divieti di circolazione lungo il Corridoio del Brennero sempre al centro dell’attenzione

Le Associazioni dell’Autotrasporto intervengono nuovamente sulle Istituzioni europee a sostengo dell’azione del Ministro Salvini e del Governo ” L’azione del Governo italiano recentemente intrapresa di ricorrere alla procedura prevista dall’art. 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea ai fini dell’avvio di una procedura di infrazione nei confronti dell’Austria, avente ad oggetto le limitazioni imposte dal…

Leggi >

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE CONSULENZA DEL LAVORO E DI ELABORAZIONE BUSTE PAGA

La Società Consortile a Responsabilità Limitata Uniontrasporti rende noto che intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici qualificati per richiedere offerte tecniche ed economiche per la fornitura del Servizio di “CONSULENZA DEL LAVORO E DI ELABORAZIONE BUSTE PAGA E ADEMPIMENTI CONNESSI PER IL PERIODO 2024-2026”, ai sensi dell’art. 50 c. 1 lett. b)…

Leggi >

Lamezia, a Unioncamere Calabria meeting operativo su porto Gioia Tauro: “Realtà economica e industriale strategica”

Lamezia Terme – Si è svolto nei giorni scorsi, nella sede di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme, un meeting operativo sul tema delle priorità infrastrutturali regionali, promosso da Unioncamere Calabria, in rappresentanza del sistema camerale regionale, nell’ambito del Programma Infrastrutture Fondo Perequativo 2021-2022, che ha coinvolto i vari stakeholder del territorio interessati alla gestione, alla programmazione, all’utilizzo e allo sviluppo del…

Leggi >

Brennero, l’autotrasporto italiano scrive a Salvini

Anita, Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto e Uniontrasporti chiedono il ripristino della libera circolazione. “L’Austria ci discrimina” «I divieti di circolazione tirolesi formalmente sono misure ambientali atte a garantire i valori limite della qualità dell’aria. In realtà si tratta palesemente di limitazioni discrezionali del traffico merci europeo volte a favorire le imprese tirolesi». Le principali…

Leggi >