PORTI, NEL DL SEMPLIFICAZIONI UNA SPINTA A ZES E ZLS

Nel decreto semplificazioni che martedì va in Senato per l’iter di conversione in legge, c’è una misura che riguarda anche le Zes, le Zone economiche speciali, e le Zls, le Zone logistiche speciali. Lo annuncia il senatore M5S, Mario Turco, di Taranto, componente della commissione Bilancio. La Puglia è interessata alla misura present nell’emendamento per…

Leggi >

I PARADOSSI DELLA LIGURIA: SESTA REGIONE IN ITALIA PER TRASPORTO SU STRADA, MA CON PESSIME INFRASTRUTTURE

Lo afferma una ricerca di Confartigianato, Grasso: “Opere strategiche e competitività delle imprese legate a doppio nodo”. Liguria. “La realizzazione di infrastrutture strategiche e la competitività, anche sui mercati internazionali, delle imprese (soprattutto quelle più piccole, oltre il 98% del totale) sono legate a doppio nodo l’una all’altra. Ma nonostante questo, la Liguria (e l’Italia)…

Leggi >

NOMISMA: ITALIA 11° IN UE PER AUTOSTRADE, FERROVIE E AEROPORTI

L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche. È quanto emerge dalla ricerca ”Il sistema infrastrutturale al servizio dell’agricoltura italiana” condotta da Nomisma.  L’Italia è all’11° posto in Ue per la dotazione infrastrutturale di reti fisiche, con una densità di 23 km su 1000 km2 di autostrade, di 55 km…

Leggi >

TERZO VALICO, L’ANNUNCIO DEL COCIV: “SEICENTO NUOVE ASSUNZIONI NEL CANTIERE” DOPO IL VIA LIBERA DEL GOVERNO E LA PARTENZA DEL QUINTO LOTTO DEI LAVORI

Dopo il via libera da parte del ministro Danilo Toninelli, ripartono i lavori del Terzo Valico Genova-Milano, dopo l’attivazione del quinto lotto, e riparte l’occupazione con 600 nuove assunzioni nei prossimi mesi, che portano a 2.500 il totale occupato nel 2018 dal Cociv, da affidatari e da indotto, dati che saliranno a 4.000 unità nel…

Leggi >

AEROPORTI DI PUGLIA LANCIA FRESH WAYS

Il 12 ottobre 2018 presso la sede di Aeroporti di Puglia S.p.A. in Viale Enzo Ferrari, a Palese-Bari si è svolto l’evento di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera “Cross-border mechanisms for Green Intermodal and Multimodal Transport of FRESH products – FRESH WAYS “, finanziato per 2.621.935,00 euro dal Programma Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020. Capofila…

Leggi >

PORTI, NASCE IL CORRIDOIO INTERMODALE FRA PUGLIA E LAZIO

Intesa fra le due Autorità di Sistema su collegamenti stradali, ferroviari e logistici. Negli uffici di Brindisi, il presidente dell’AdSP del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi e il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale Francesco Maria di Majo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, della durata di due anni, finalizzato a sviluppare il…

Leggi >

CONFERMATI I FONDI PER LE CICLOVIE TURISTICHE

Si tratta di 361,7 milioni, ma le Regioni devono presentare i progetti di fattibilità Via libera del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, per lo stanziamento destinato allo sviluppo delle ciclovie turistiche in Italia. L’indicazione è arrivata attraverso il Sottosegretario Michele Dell’Orco in Conferenza unificata con le Regioni. Semaforo verde quindi per i…

Leggi >

SMART ROAD, TUTTI I PROGETTI IN ITALIA PER LE STRADE DEL FUTURO

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha istituito l’Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica. Anas ha messo sul piatto 140 milioni per le strade intelligenti. In cantiere anche il progetto Ue delle “autostrade 5G”. L’Italia accelera sulle strade del futuro. Il ministero delle…

Leggi >